+39.075.37.22.643
09.30 - 20.30 orario continuato
studioeventi
studioeventi
tour organizer
Informazioni
Condizioni di utilizzo del sito
Cookie Policy
+39.075.37.22.643
Notel legali
Condizioni Generali
Privacy
P.I. 02255820546
N.REA: 209138
Lic. Reg. UMBRIA D.D.N. 1527
@ 2019 Studioeventi - Vietata la riproduzione totale o parziale dei contenuti testuali e grafici
MESSICO
Memorie incancellabili delle più importanti civiltà precolombiane
Il Messico dispone di una ricchezza culturale, storica e turistica di grande importanza. Dal Pacifico ai Caraibi, dal deserto alla giungla tropicale, dall’altipiano ai vulcani innevati, il Paese offre un’incredibile varietà di luci, colori e paesaggi.
L’emozione che si prova nel visitare meravigliosi siti archeologi, memoria incancellabile delle più importanti civiltà precolombiane (le rovine Maya e i templi Atzechi) offre l’occasione per un fantastico viaggio nel passato. Anche l’insieme delle città coloniali, altra bellezza del Messico, e del suo entroterra, permettono ai viaggiatori di conoscere più a fondo la storia di questo meraviglio Paese. La ricchezza delle sue spiagge poi, è universalmente famosa. Spiagge paradisiache che si estendono lungo tutta la costa messicana, tutte lambite da un mare cristallino e da una vegetazione lussureggiante. È un paese che si può visitare in completa tranquillità, grazie alla presenza di una popolazione serena e civile. Un viaggio in Messico non è semplicemente un viaggio, è fascino in ogni suo particolare, è magia che si intreccia con la vita moderna.
Un tuffo nell'affascinante passato della civiltà precolombiana, prima di quello nel Mar dei Caraibi.
1. Italia - Cancun
Ritrovo presso l'aeroporto prescelto e partenza per Cancun. All'arrivo incontro con assistente locale e trasferimento in hotel. Sistemazione nella camera riservata e resto della giornata a disposizione. Pernottamento in hotel.
2. Cancun – Tulum – Bacalar
Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza per il circuito Mondo Maya. La prima tappa è prevista presso il sito archeologico di Tulum, unico complesso edificato dai Maya direttamente sul mare, e anche il più sviluppato in larghezza. Visita guidata, durante la quale la guida introdurrà la civilizzazione Maya in Messico. Dall’alto delle rovine si potrá godere di una delle più emozionanti viste sul Mar dei Caraibi. Proseguimento in direzione Sud, lasciando la Riviera Maya, con sosta per il pranzo in un ristorante locale. Successivamente si raggiungerà la stupenda Laguna Bacalar dove è prevista la sistemazione in hotel sulla laguna. Serata a disposizione e pernottamento.
3. Bacalar – Kohunlich – Becan – Chicanna
Prima colazione in hotel e partenza per il tour in barca sulla laguna, considerata il secondo lago del Messico per estensione e nominata “la laguna dei 7 colori”, per le varie tonalità di blu e verde che assume a seconda della profondità. Successivamente si proseguirà costeggiando il confine tra Messico e Belize, alla volta di Kohunlich, uno dei siti meno turistici dello Yucatan e dove i clienti potranno ammirare le maschere di stucco a bassorilievo alte fino a 2 metri. A seguire ci sarà la sosta per il pranzo e nel pomeriggio la visita al sito di Becan, capitale dell’antica zona del Rio Bec, dove risiede uno degli altari sacri dei sacrifici per il Dio Kukulkan, raffigurato da un serpente piumato arrotolato. Si raggiungerà poi la zona di Chicanna, dove è prevista la sistemazione in hotel ecologico. Tempo libero e pernottamento.
4. Chicanna – Calakmul – Campeche
Prima colazione in hotel e di prima mattina partenza per la visita piú avventurosa dell’intero circuito, al sito della Riserva della Biosfera di Calakmul, interamente immerso nella foresta pluviale della regione del Peten, che si estende fino al Guatemala. Nella riserva vivono circa 100 specie di mammiferi, tra cui alcuni felini come puma e giaguari, nonché scimmie urlatrici e varie specie di uccelli. Subito dopo la visita é prevista la sosta per il pranzo in un ristorante locale e poi si proseguirà per Campeche, la capitale dell’omonimo stato.
All'arrivo e sistemazione in hotel e a seguire city tour guidato del centro storico di Campeche, considerata la capitale piú tranquilla di tutto il Messico, circondata ancora in parte da un perimetro murario esagonale che la proteggeva in passato dagli attacchi dei pirati. Serata a disposizione e pernottamento.
5. Campeche – Uxmal – Merida
Prima colazione in hotel e partenza per la conosciuta “Ruta Puuc”, in lingua Maya “Paese delle Colline”, sulla quale si trova il sito archeologico di Uxmal, caratterizzato dall’omonima architettura Puuc, che risulta essere una delle più armoniose e ben proporzionate del mondo Maya. L’emblema di questo stile è il Dio della Pioggia Chac, rappresentato sulle colonnine a rilievo e con numerose maschere, considerato al tempo una divinità da venerare costantemente vista la scarsità di pioggie e di correnti d’acqua nella zona. Pausa pranzo, quindi proseguimento per la capitale dello Yucatan, Merida, chiamata anche “Ciudad Blanca”. Sistemazione in hotel e successivo city tour guidato, con passeggiata nel centro storico e visita a Plaza Mayor e Casa de Montejo. Pur essendo una città moderna, Merida riesce a conservare il fascino del centro coloniale, con i suoi edifici, chiese e teatri in stile Hispanico e Francese. Serata a disposizione e pernottamento.
6. Merida – Chichen Itza – Riviera Maya
Prima colazione in hotel e partenza per per il sito archeologico che simboleggia la civiltà Maya nella Penisola dello Yucatan, Chichen Itza, il piú conosciuto al mondo e ritenuto una delle 7 meraviglie. Il sito é diviso in 3 gruppi (Central, Norte e Sur), e la visita prevede il famoso Castillo (piramide eretta in onore del Dio Kukulkan), l’osservatorio astrologico a pianta circolare, il tempio dei guerrieri e il campo del “Juego de la Pelota”, curiosa partita di tipo religioso giocata con gomiti, fianchi e ginocchia. Successivamente è prevista la sosta per il pranzo in un ristorante locale e nel pomeriggio si raggiungerà la Riviera Maya, con sosta al villaggio Maya di Chemax. Sistemazione all’ Hotel prescelto e conclusione del circuito.
7. Riviera Maya
Trattamento All Inclusive. Giornata a disposizione per attività balneare.
8. Riviera Maya - Cancun
Prima colazione in hotel e trasferimento all'aeroporto di Cancun in tempo utile per la partenza del volo di rientro in Italia.
9. Italia
L'arrivo è previsto in giornata.
La tariffa comprende :
La tariffa non comprende :
7 PARTENZE GARANTITE 2020
Giugno : 20 - 27 Luglio : 11 Agosto : 1 - 8 - 15 Settembre : 5
Scarica il programma
Se ti interessa una delle nostre partenze puoi richiederne la disponibilità senza alcun impegno
Informazioni utili
Documenti di ingresso : Per l'ingresso in Messico è necessario il Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell'ingresso nel Paese ed in corso di validità. Per soggiorni fino a 90 giorni non è necessario il visto di ingresso. All'arrivo nel Paese il turista deve compilare un formulario (forma migratoria FMT) disponibile presso le Autorità locali, i principali aeroporti e le diverse compagnie aeree e una dichiarazione doganale. E' consentito introdurre beni per un valore equivalente a 300 US$ a persona e somme di denaro fino a 10. 000 US$. I minori, secondo la normativa in vigore, devono essere in possesso di passaporto individuale.
Aspetti sanitari : Non sono richieste vaccinazioni. Si consiglia di evitare di bere acqua dal rubinetto e bevande non in bottiglia, di utilizzare ghiaccio e di acquistare cibi in vendita lungo le strade. E' consigliato mettere in valigia un anti-piretico, un anti-staminico ed un anti-diarrea.
Valuta : La moneta ufficiale è il Peso messicano (MXN). Conviene munirsi di dollari americani e di piccolo taglio. Le valute straniere sono cambiate nelle banche e negli uffici di cambio, ma il dollaro è accettato più facilmente dell'euro. Le principali carte di credito (Visa, Mastercard, Amex) sono accettate nella maggior parte degli hotel, dei ristoranti e dei negozi nelle località turistiche, ma in alcuni negozi è richiesto il pagamento di un supplemento da 4 a 6%. Le grandi città dispongono di bancomat.
Eletricità : La tensione varia da 110 a 135 V in funzione del locale trasformatore, la frequenza è 60 Hz. Prese elettriche di tipo A o B, a lamelle piatte. E' necessario l'uso di un trasformatore.
Fuso orario : 7 ore in meno rispetto all'Italia. Anche il Messico ha adottato l'ora legale, che inizia tra metà marzo ed i primi giorni di aprile fino alla fine di ottobre/inizi di novembre.
Cosa mettere in valigia : Pantaloni e magliette a maniche lunghe sono necessari anche in estate per proteggersi dagli insetti e per arrampicarsi agevolmente su piramidi e gradoni. Una giacca da vento, un foulard e una felpa calda saranno utili con il calare delle temperature quando si avvicina la sera. Tra gli accessori da mettere in valigia non dimenticate un cappello per proteggersi dal sole e una crema solare. Uno zaino è essenziale per portare con sé acqua, fotocamera e mappe ed avere le mani libere per arrampicarsi.
Telefono : La telefonia mobile in Messico dispone di un'ampia copertura in tutto il Paese, ma funzionano solo i cellulari TriBand. Prima della partenza è importante consultare il proprio servizio di telefonia per il servizio di roaming.
Esistono anche le schede telefoniche per chiamate di lunga distanza prepagate, acquistabili presso i giornalai, convenienti per le chiamate internazionali.